
- Questo evento è passato.
Medioevo: un’opportunità per il futuro
11 Luglio 2018 @ 18:00 - 20:00

A San Ginesio, all’interno del complesso monumentale dei Santi Tommaso e Barnaba, nel giorno mercoledì 11 luglio 2018 si terrà il terzo incontro dell’ormai ben avviato “Progetto Lumière” che ha da sempre lo scopo di valorizzare il territorio e sensibilizzare gli ospiti sulle bellezze che esso ha da offrire. L’incontro è strutturato in due interventi a partire dalle ore 18:00 fino alle ore 20:00.
***1° Intervento***
Titolo: “Quale futuro per il medioevo?”
Autore: Professor Tommaso di Carpegna Gabrielli Falconieri, docente di Storia Medievale presso l’Università degli studi di Urbino Carlo Bo e attualmente presidente della Scuola di Lettere, Arti, Filosofia della stessa Università.
Argomento: verrà affrontato il problema della perdita di memoria storica e di alcuni esperimenti in atto fra cui Public History e recupero del Medioevo attraverso il medievalismo.
***2° intervento***
Titolo: “Senza titolo: l’arte di fronte al terremoto”
Autore: Professoressa Grazia Maria Fachehi, docente di Storia dell’Arte Medievale Presso l’Università degli studi di Urbino Carlo Bo
Argomento: verrà fatta una riflessione a partire dall’esperienza traumatica che San Ginesio ha vissuto col recente sisma per poi allargare lo sguardo alla reazione del mondo dell’arte di fronte alla catastrofe, in particolare proprio del terremoto.